Candidate experience: come attirare i talent nella tua azienda
Come attirare candidati qualificati e di alto livello e contemporaneamente fare Brand Reputation.
Sono diversi gli articoli di testate giornalistiche eminenti che valutano agosto come un ottimo periodo per cercare un nuovo lavoro. Specie quest’anno in cui l’emergenza sanitaria ha costretto molte aziende a mettere in stand by le selezioni nei mesi passati, con una ripartenza proprio in questo periodo, in vista delle assunzioni di settembre, sono tanti i talenti che si stanno guardando intorno, ed è bene darsi da fare.
Al di là del periodo dell’anno in cui si fa la selezione, per attirare nuovi talenti bisogna tenere presente la più recente “rivoluzione copernicana” nel mondo del lavoro: ad oggi, non sono più solo le aziende a scegliere i candidati, ma anche e soprattutto il contrario, specialmente quando si parla di candidati talentuosi.
È quindi fondamentale diventare attraenti per questi talent. Ma come? Una volta non erano i candidati che dovevano essere attraenti per le aziende? A quanto pare non basta più!
E ciò si evince anche da un recente articolo di Leadership & Management.
Come “farsi belli” agli occhi di candidati talentuosi
Da tempo, il concetto di “user experience” è entrato a far parte anche dell’ambito HR, e si potrebbe dire che la Candidate Experience sia una sua naturale evoluzione in quanto il suo obiettivo è quello di spronare profili di alto livello a candidarsi alle proprie posizioni aperte. In questo modo l’azienda si garantisce di risparmiare tempo e denaro nella selezione del personale, oltre che un inizio più immediato della produttività.
Si tratta, anche in questo caso, di Marketing ma con un target molto specifico, che deve seguire una strategia che è opportuno organizzare e pianificare ancora prima che l’iter di selezione inizi, con lo scopo di offrire al candidato un’esperienza di valore, piacevole, umana che si basi fin da subito su una comunicazione d’impatto e coinvolgente, dove cogliere in modo chiaro l’importanza di relazioni autentiche.
Solo così il candidato sarà convinto di aver incontrato l’azienda ideale in cui ha sempre desiderato lavorare.
Dopo ormai diversi articoli letti su questa interessante e nuova dinamica della Candidate Experience, sono sempre più convinta che anche nell’ambito del recruiting sia necessario offrire modalità di incontro “azienda/candidato” nuove e dinamiche, che diano maggiore spazio all’autenticità e al rapporto umano.
La mia proposta agli HR Manager ha un nome : “Recruiting Network Event”
I requisiti che un buon evento di Networking Relazionale deve avere sono sicuramente l’efficienza allo scopo, l’etica, ma anche coinvolgimento, autenticità e fattore umano: tutti elementi che mettono in campo le caratteristiche e le modalità dei singoli in naturalezza e creano le fondamenta della relazione nel tempo.
Una soluzione innovativa di selezione che mette in campo nuove dinamiche e che consente di veicolare Brand Image e Reputazione Aziendale anche all’esterno.
Introduci per primo, nel tuo processo di selezione del personale, una nuova dinamica, dimentica un’organizzazione standard con processi tradizionali, perché molti sono i dati che dimostrano un cambiamento di rotta nel processo di selezione.
Organizza il tuo prossimo Recruiting Network Event affidandoti all’event Management competente e tailor made di Simonetta Rota More Than Events: creiamo eventi su misura per i tuoi candidati ideali, interfacciandoci efficacemente con i responsabili HR e veicolando i valori del tuo Brand sia con la scelta del format più opportuno sia con l’immagine espresso nei dettagli.
Chiamami per approfondire questo argomento e organizzare il tuo primo Recruiting Network Event!