Skip to content

Sogna, progetta e crea: strategie per ripartire con ispirazione!

Un antidoto contro le brutte idee, le idee a metà, il già detto e il già scritto: ti presento la noia.

Decido oggi di scriverti queste parole perché il mio “sesto senso” mi suggerisce che mai come in questo periodo hai bisogno di disconnettere un attimo il cervello da ciò che hai intorno.

Queste giornate sono fatte di tre acerrimi nemici del business: ansia, incertezza sul futuro e preoccupazione per il presente.

Vorrei invitarti però a riflettere sul fatto che le prime due sono sensazioni totalmente fuori dal nostro controllo, e la nostra giustificata preoccupazione per il presente è un’emozione che possiamo gestire e convertire certamente in positivo: lasciando fluire la creatività, dando spazio alle idee, all’immaginazione che lievemente ci portano ad una sensazione di benessere, utile a farci momentaneamente evadere dai pensieri della pandemia in atto e tirare un respiro di sollievo, oltre a regalarci qualche sorriso.

Non esiste né passato né futuro. Tutto è presente. -Gonzalo Torrente Ballester

Il tuo presente è probabilmente caratterizzato, oltre che dalla preoccupazione, anche da sensazioni quali noia, lentezza, astenia.

In , la direttrice creativa Ella Marciello, italiana del nord (Torino) in quarantena da molte settimane ormai, definisce “Lentonìa” questa sensazione, facendoci riflettere su un risvolto molto interessante della faccenda:

“Serve la noia, – dice Ella – il tempo vuoto. Soprattutto se fai un mestiere creativo. Lo spazio in cui non c’è spazio di azioni: in cui il pensiero ha la libertà di andare a fare due passi, perdersi, scivolare sull’automazione dei gesti conosciuti. Abbiamo bisogno di lasciar fluire le idee e le idee fluiscono quando la mente è sgombra. Serve la noia, il vuoto, per creare cose belle.

Quella che stiamo vivendo è un’opportunità unica e imperdibile di rivalutare noi stessi, la nostra vita, le nostre relazioni e il nostro lavoro.

“Siamo abituati ad una cultura (del lavoro e non solo) eccessivamente frenetica, in cui il tempo dev’essere ottimizzato e i processi inattaccabili. Quello che ci perdiamo però, è la possibilità di assecondare la noia e permettere al pensiero di stabilire connessioni diverse e più ingegnose, aumentando la creatività. La noia è sempre stata il mio antidoto contro le brutte idee, le idee a metà, il già detto e il già scritto. In questi giorni è più difficile che mai, ma si può trovare quello spazio, si deve.”

Progetta, crea, ricerca e SOGNA

Questa “pausa”, seppur involontaria, è il momento più giusto per costruire i nostri sogni futuri e mettere le basi perché si realizzino, perché tutto ripartirà!

Il mio settore è ricchissimo di spunti in tal senso, che possono interessare anche te.

Ti parlo in particolare delle esperienze che puoi sognare, e che fra non molto tempo potrai progettare insieme alle persone importanti per te.

Alcuni esempi:

Un’esperienza esclusiva, nello splendido mare della Sardegna, a bordo di un lussuoso catamarano

Immaginati a bordo di uno spettacolare catamarano, insieme ai tuoi amici più cari, a celebrare il ritorno alla convivialità, sotto il sole caldo, nello splendido mare della Sardegna, cavalcando le onde di un’esperienza memorabile…

Una gita in elicottero

Riscopri la Natura che ti circonda, quella che proprio in questo periodo sta esplodendo in tutta la sua bellezza e immergiti in essa da un nuovo “punto di vista” nella sua forza: organizza con noi una gita dall’alto, una gita in elicottero!

Sono felice di aver sognato insieme a te. Questi sono solo alcuni esempi di ciò che abbiamo creato per i nostri clienti, le idee sono moltissime!

Io sono qui per te, come prima, più di prima. Ricordalo.

Ti abbraccio forte, 

Simonetta